Nei giorni dal 21 al 24 marzo 2018
si svolgerà a Roma il 10° Convegno Internazionale di Linguistica Missionaria.
Il convegno, nato
dall’iniziativa del Prof. Otto Zwartjes nel 2003, ha già visto nove edizioni e prodotto
cinque volumi (ed. Benjamins) dall'alto valore scientifico, che offrono un
quadro vivido e dettagliato del lavoro linguistico svolto dai missionari in
ogni periodo e ogni terra di missione.
La 10ª edizione, con circa 80 relatori partecipanti, è stata organizzata dal
Dipartimento Istituto di Studi Orientali di Sapienza Università di Roma, con la
collaborazione del Centro Studi Cinesi della Pontificia Università Urbaniana e
dal Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere dell’Università
Roma Tre.
Il comitato scientifico (v. infra) ha scelto di dedicare questa 10ª
edizione al tema dell'Asia, pur accettando contributi relativi ad altre aree
geografiche. Inoltre, gli organizzatori hanno accolto le numerose istanze che
esprimevano un diffuso interesse per la storia linguistica delle missioni di Propaganda
Fide.
Venerdì 23 marzo, la nostra Università
ospiterà la terza giornata del convegno, presso l’Auditorium Giovanni Paolo II.
Per l’occasione, gli studiosi partecipanti avranno la possibilità di visitare
l'Archivio Storico della Congregazione. Inoltre, la Biblioteca universitaria
metterà a disposizione materiali linguistici riguardanti varie lingue dell'Asia,
allestendo una piccola esposizione nei locali della Biblioteca.
Organizzatori: Otto
Zwartjes (Paris Diderot University), Paolo De Troia (Sapienza ISO)
Comitato
Scientifico:
Otto Zwartjes
Federico Masini (Sapienza)
Davor Antonucci (Sapienza)
Elisabetta Corsi (Sapienza)
Alessandro Dell’Orto (PUU)
Chiara Romagnoli (Roma Tre)
Paolo De Troia
Emanuele Raini (PUU)
Rebeca Fernández Rodríguez (Universiteit van
Amsterdam)
Contatti
ISO
Sapienza: +39 06.88378050
Centro
Studi Cinesi PUU: +39 06.69883173 - hanxue@urbaniana.edu